menu:
cerca sul sito:
seguici su:
menu:
cerca sul sito:
seguici su:
Una carrellata di immagini divertenti e improbabili
Chi è stato almeno una volta in Giappone non può non aver preso la metropolitana, probabilmente quella di Tokyo che, con 22 milioni di passeggeri al giorno, è la più utilizzata al mondo. E non può non aver fatto caso a come questo mezzo di trasporto abbia inevitabilmente un effetto soporifero sui figli del Sol Levante. Sarà che molti pendolari abitano lontano dal luogo di lavoro e la sera tornano a casa stanchi, sarà quel rassicurante dondolìo che induce ad abbassare le palpebre, sarà che qualcuno prima di salire ha ecceduto con gli alcolici. Fatto sta che sulla metropolitana, a volte talmente affollata che sono necessari degli operatori per spingere i passeggeri dentro a forza (perché un giapponese non oserebbe mai essere così cafone da spingere ma non si può neanche aspettare che l'ora di punta si smaltisca perché occorrebbero ore), si possono vedere persone tra le più distinte in pose e situazioni assurde: chi si appoggia ad altri, chi dorme in piedi o appoggiato al vetro, chi si attrezza per stare più comodo, chi finisce nelle posizioni più strane.
ESPERTO: Viaggi etnografici e alternativi
Roberto
Curioso come un bambino in pigiama la mattina di Natale e affascinato dalle culture extraeuropee al punto da aver aperto in passato una galleria d'arte orientale, è un antropologo mancato, sempre alla ricerca di popolazioni che seguono lo stile di vita tradizionale da visitare.
Appassionato di geopolitica, sta cercando di visitare tutti gli stati a riconoscimento limitato, luoghi che la maggior parte delle persone non ha idea in quale punto del mappamondo si trovino. Si diverte a catapultarsi nelle regioni più remote e improbabili dei Cinque Continenti per poi a raccontare le sue (dis)avventure nel nostro blog, che coordina dalla sua nascita. È anche l'autore dei testi del sito e di buona parte delle fotografie che lo arricchiscono.
Un vulcano a cui abbiamo pensato di affidare la nostra linea di viaggi Gaia Native, quella a forte connotazione etnografica pensata appositamente per chi ha già visto tanto e vuole andare alla ricerca di situazioni e atmosfere uniche.
12-05-2025 | 12 giorni
A partire da 3.940 €
12-05-2025 | 8 giorni
A partire da 2.710 €
12-05-2025 | 11 giorni
A partire da 3.800 €
07-06-2025 | 11 giorni
A partire da 4.600 €
26-10-2025 | 15 giorni
Quota 7.480 €
23 giorni
A partire da 6.500 €
22 giorni
A partire da 9.000 €
26 giorni
A partire da 5.800 €
Iscriviti alla nostra newsletter