informazioni di contatto:

scrivi un messaggio:

Volo:Incluso
Prossima partenza: 29-12-2025
Durata:8 giorni

Quota 2.550 €
Ass. Annullamento inclusa

DETTAGLI
Volo:Incluso
Prossima partenza: 29-12-2025
Durata:8 giorni
DETTAGLI

Quota 2.550 €

CAPODANNO IN MAROCCO

Volo:incluso
Durata:8 giorni

Esotico, misterioso e ricco di contrasti, il Marocco fu fonte d’ispirazione per molti scrittori, pittori, attori, registi e fotografi attratti dalla cultura, dall’architettura e dai paesaggi di questo meraviglioso paese. Dalla moschea di Casablanca ad Essaouira passando per Chefchaouen, la fiabesca città blu, Fes, Rabat e Marrakech. Un itinerario che risveglia i sensi tra colori caldi e odori di spezie, souq e e medine, rovine romane e capolavori d’arte custoditi non solo nelle meravigliose città imperiali. 

Punti di forza:
  • Gruppo piccolo con accompagnatore dall’Italia
  • La monumentale Moschea di Casablanca
  • La celebre Chefchaouen, la città blu
  • Arte e architettura a Fes, Rabat e Marrakech
  • La pittoresca Essaouira
  • 6 pernottamenti in selezionati hotels 4* + 1 in riad
  • 5 luoghi Patrimonio dell’Umanità Unesco
  • Cenone di capodanno incluso

La quota comprende

  • Volo di linea Royal Air Maroc, in   classe  economica, con bagaglio (max 23 kg) 
  • Accompagnatore dell’agenzia
  • Guida locale in lingua italiana
  • Trasferimenti in bus 30 posti
  • Pernottamenti  nelle strutture sopra menzionate, o similari 
  • Trattamento di mezza pensione, col cenone di capodanno (obbligatorio)
  • Bottiglie d’acqua sul bus, durante il tour
  • Ingressi ai monumenti e musei menzionati
  • Facchinaggio 
  • Documentazione di viaggio e guida
  • Assicurazione Medico fino a 30.000€, Bagaglio e Annullamento Top Pianeta Gaia 
  • Tasse locali
  • Assistenza Pianeta Gaia, a disposizione 24h

La quota non comprende

  • Tasse aeroportuali 
  • Le bevande, le mance, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Estensione facoltativa dei massimali medici 
  • Altri servizi non specificati nella sezione "Le quote includono"

Quota 2.550 €
Ass. Annullamento inclusa
per persona

Richiedi informazioni
Prossime partenze:
data quota
29-12-2025 Iscrizioni aperte 2550.00

ALTRE QUOTE OBBLIGATORIE

  • 75€ QUOTA DI ISCRIZIONE
  • 185€ TASSE AEROPORTUALI SOGGETTE A RICONFERMA ALL'EMISSIONE PER PERSONA

QUOTE E SUPPLEMENTI FACOLTATIVI

  • 480€ SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA
  • 60€ - 70€ INTEGRAZIONE FACOLTATIVA DEI MASSIMALI MEDICI DI 100.000€ - 300.000€

MINIMO PARTECIPANTI

  • VIAGGIO CONFERMATO AL RAGGIUNGIMENTO DI MINIMO 15 PARTECIPANTI (MASSIMO 16 PARTECIPANTI)

TERMINI DI PAGAMENTO

  • MINIACCONTO DI PRE-ISCRIZIONE € 200 ALLA CONFERMA
  • ACCONTO DEL 30% AL RAGGIUNGIMENTO DEL MINIMO DI PARTECIPANTI
  • SALDO ENTRO 45 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA

 

Voli

data n.volo origine destinazione partenza arrivo
29/12/2025 955 Milano Malpensa Casablanca 12:05 15:10
05/01/2026 402 Marrakech Casablanca 10:35 11:20
05/01/2026 950 Casablanca Milano Malpensa 13:00 16:05

Compagnia: Royal Air Maroc

Hotel

città hotel n. notti camera trattamento
Casablanca Gray Boutique Hotel 1
Chefchaouen Riad Casa Hassan 1
Fes Heritage Boutique Hotel 2
Marrakech Kenzi Rose Garden Hotel 3

Assicurazione medico, bagaglio, annullamento AXA

Prima della sottoscrizione del contratto il viaggiatore è tenuto a leggere il DIP (documento Informativo Precontrattuale) e le condizioni generali di assicurazione, scaricabili al seguente LINK. In alternativa può richiederne copia all’agenzia.
È possibile e sempre consigliato estendere i massimali medici

Informazioni utili: Marocco

DOCUMENTI PER L'ESPATRIO: Per l’ingresso in Marocco è necessario essere in possesso del passaporto, con validità minima residua di 6 mesi dalla data di uscita dal paese. Non è richiesto il visto turistico per soggiorni inferiori ai 3 mesi.

VACCINAZIONI: Per l'ingresso in Marocco non sono richieste vaccinazioni.La vaccinazione antitetanica, che ha validità 10 anni, è sempre consigliata. Per ogni esigenza di carattere sanitario è sempre opportuno consultare il Centro di Medicina dei Viaggi dell’ASL di appartenenza. Informazioni dettagliate possono anche essere reperite sul sito www.viaggiaresicuri.it

FUSO ORARIO: Lancette indietro di un'ora, di due ore quando in Italia è in vigore l'ora legale.

IL CLIMA: In Marocco, 'il più fresco tra i paesi più caldi', i mesi freddi sono assai poco africani; in particolare nelle aree più elevate l'inverno può presentare caratteristiche da clima freddo. In estate in montagna fa caldo di giorno e fresco di notte. Il periodo in cui è concentrata la maggior parte delle precipitazioni è quello compreso tra novembre e aprile. La fascia costiera, sia atlantica che mediterranea, gode di un clima caratterizzato da estati temperate ed inverni miti. Il periodo più indicato è da fine maggio a settembre; tra aprile e settembre sulla costa ci sono alte possibilità di nebbia. All'interno il clima ha carattere continentale, con sensibili escursioni termiche diurne e stagionali. La primavera è il periodo ideale per recarsi in queste zone anche se ci possono essere delle leggere piogge. I mesi preferiti per visitare le pianure sono quelli compresi tra ottobre e aprile, ossia i più freschi; in questo periodo durante il giorno la temperatura è piacevolmente tiepida o calda (intorno ai 30°C) e di notte fresca (intorno ai 15°C).

ABBIGLIAMENTO: Abbigliamento comodo, più formale per il soggiorno negli hotels. Maglia pesante per la sera. Se è previsto un soggiorno in zone di montagna o il pernottamento nel deserto dove fortissima può essere l'escursione termica l'abbigliamento deve essere adeguato. Da non dimenticare: costume da bagno, occhiali da sole, creme solari, farmacia da viaggio. ll Marocco è un paese musulmano e quindi è bene prestare attenzione all'abbigliamento soprattutto nelle zone non altamente turistiche (evitare vestiti succinti e scollati per le donne, per gli uomini pantaloni corti).

LINGUA UFFICIALE: L'arabo è la lingua ufficiale, ma diffusi sono anche i dialetti berberi, soprattutto nelle campagne e nelle zone montuose, il francese, lo spagnolo e l'inglese. L'arabo parlato dai marocchini ('darija') è molto diverso da quello parlato nel Medio Oriente.

MONETA: La moneta in corso è il Dirham (MAD). Le carte di credito principali sono accettate nelle maggiori città e località turistiche. Si può cambiare la valuta sia in aeroporto che presso le banche, agli sportelli di cambio e negli hotel, anche se le commissioni applicate possono variare notevolmente. Tenere sempre a portata di mano monete per piccoli acquisti o servizi. Non sono previste restrizioni per l'importazione di valuta estera, purchè dichiarata all'ingresso in Marocco. Non è consentito uscire dal paese con i Dirham, quindi è buona norma conservare le ricevute di cambio che sono necessarie per l'eventuale riconversione in Euro. Cambio AL 23/07/204 1 Euro = 10,5 Dirham.

ELETTRICITA': Il voltaggio più diffuso è 220 v, anche se in alcune zone c'è ancora la corrente a 110 v. Spesso le prese hanno solo due buchi, mancando quello di messa a terra: prestate quindi attenzione quando usate gli apparecchi elettrici; non è necessario l'adattatore.

TELEFONO: Prefisso per telefonare in Italia: 0039 + prefisso e numero dell’abbonato. Prefisso per telefonare in Marocco: 00212 + prefisso distrettuale e numero dell'abbonato. Telefoni cellulari: Esiste una copertura abbastanza diffusa per i cellulari GSM. Consigliamo di contattare il proprio gestore per maggiori informazioni sugli accordi di roaming internazionale. Il collegamento wi-fi è diffuso presso hotel, ristoranti, riad, maison d'hotes. 

MANCE: Nei locali più eleganti è prevista la mancia, che di solito ammonta al 10-15% del conto. Nei ristoranti e caffè più semplici è sufficiente lasciare un dirham o due. Sono gradite e consigliate per guide e autisti e per tutti coloro che prestano i loro servizi durante il soggiorno. Nei tour consigliamo vivamente la mancia per guide e autisti.

SHOPPING: L'artigianato è un elemento fondamentale della cultura marocchina. Le maroquinerie (articoli in pelle) erano molto apprezzate dai mercanti già nel XVI secolo. Importanti anche la produzione dei tappeti, delle ceramiche, dei gioielli, degli oggetti in ottone e la lavorazione del legno.

FOTO E  VIDEO: Si consiglia rispetto e sensibilità nel fotografare la popolazione locale ed è consigliabile chiedere il loro permesso per evitare discussioni.

CUCINA: Il piatto nazionale è il 'couscous', semola finemente macinata e cotta solitamente accompagnata da uno stufato di agnello e verdure. Un altro piatto molto diffuso è la 'tajine', ottimo stufato di carne e verdure aromatizzato con erbe e spezie, con innumerevoli varianti, cotto in una padella bassa di terracotta con un pesante coperchio conico. Una specialità berbera è lo 'm'choui', un agnello intero arrostito in grandi forni di terra, costruiti in spazi aperti e condito con zafferano e peperoncino, spesso cucinato in occasione delle feste. Il miglior piatto marocchino è forse la pastilla ('bastaila' in arabo): si tratta di un miscuglio composto da carne di piccione, uova aromatizzate al limone, mandorle, cannella, zafferano e zucchero, il tutto racchiuso in diversi strati di una sfoglia detta ouarka. Lungo la costa si trova buon pesce fresco: sardine, sogliole, spigole, gamberi, calamari, ostriche, cozze e qualche volta aragoste. Il pane è alimento base: condito con l'olio di oliva, accompagnato dal tè alla menta dolce e caldo, inzuppato nell'olio di argan o di mandorla, oppure nelle case berbere talvolta servito insieme a una ciotola di olio e miele. Due dolci famosi sono le 'kaab el ghzal' (corna di gazzella), paste a forma di mezzaluna, farcite con una delicata pasta di mandorle e coperte di glassa di zucchero; le m'hancha (spire di serpente), paste piatte e rotonde cotte in forno, farcite con mandorle e coperte di glassa e cannella. La bevanda nazionale del Marocco è il tè alla menta ('atay' in arabo), preparato con tè verde cinese, rametti di menta fresca ('nanaa') e molto zucchero.

LE TASSE DI IMBARCO: Non sono previste tasse di imbarco in uscita dal paese.

IL RAMADAN: E' il nono mese del calendario islamico durante il quale i musulmani digiunano dall'alba al tramonto. I siti archeologici e i ristoranti sono comunque sempre aperti agli stranieri che sono invitati a tenere un comportamento rispettoso e ad avere un po' di pazienza.

Quota 2.550 €
Ass. Annullamento inclusa

Introduzione

Esotico, misterioso e ricco di contrasti, il Marocco fu fonte d’ispirazione per molti scrittori, pittori, attori, registi e fotografi attratti dalla cultura, dall’architettura e dai paesaggi di questo meraviglioso paese. Dalla moschea di Casablanca ad Essaouira passando per Chefchaouen, la fiabesca città blu, Fes, Rabat e Marrakech. Un itinerario che risveglia i sensi tra colori caldi e odori di spezie, souq e e medine, rovine romane e capolavori d’arte custoditi non solo nelle meravigliose città imperiali. 

Richiedi Informazioni

Punti di forza:
  • Gruppo piccolo con accompagnatore dall’Italia
  • La monumentale Moschea di Casablanca
  • La celebre Chefchaouen, la città blu
  • Arte e architettura a Fes, Rabat e Marrakech
  • La pittoresca Essaouira
  • 6 pernottamenti in selezionati hotels 4* + 1 in riad
  • 5 luoghi Patrimonio dell’Umanità Unesco
  • Cenone di capodanno incluso

Foto di viaggio

5392

Quando partire

Richiedi informazioni

  • 1° GIORNO - LUN 29-12-2025 ITALIA - CASABLANCA (-/-/D)

    Partenza con volo di linea per Casablanca. Arrivo nel pomeriggio, breve city-tour e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. 

  • 2° GIORNO - MAR 30-12-2025 CASABLANCA - CHEFCHAOUEN 340 KM (B/-/D)

    Dopo colazione, visita della Moschea Hassan II: è l’unica moschea del Marocco aperta anche ai non musulmani ed è la più grande moschea del mondo islamico dopo quella della Mecca. Ci sono voluti più di sette anni e 10.000 artigiani per costruire questa moschea, che fonde magnificamente l’architettura tradizionale moresca con l’innovazione e la tecnologia del XX secolo. Progettata dall’architetto francese Michel Pinseau, può accogliere 25 mila fedeli al suo interno e ben 80 mila nel cortile. L’architettura ha elementi islamici e marocchini e la sala della preghiera ha un tetto scorrevole che può essere aperto. Dalla sommità del minareto, due fasci di luce laser sono indirizzati verso la Mecca e si estendono fino a 30 chilometri (in caso di funzioni religiose, la visita sarà effettuata solo esternamente). Dopo la visita, si lascia Casablanca in direzione di Chefchaouen. Ci si inoltra nella catena montuosa del Rif, che ha in Chefchaouen uno dei principali centri. Arrivo e sistemazione in riad per la cena ed il pernottamento.

  • 3° GIORNO - MER 31-12-2025 CHEFCHAOUEN - VOLUBILIS - FES 280 KM (B/-/D)

    Chefchaouen è stata per molti anni una città santa proibita ai cristiani, fondata da un monaco guerriero nel 1471 per lottare contro la penetrazione portoghese. La parte più antica, la kasbah, è circondata dal villaggio - una volta fortificato - che forma la medina, dove oggi è piacevole passeggiare fra vicoli e case dipinte di bianco e dalle porte blu. Da secoli nella città gli uomini tessono le stoffe colorate per le donne e i caldi djellaba. La medina di Chefchaouen è un mix tra stile marocchino e andaluso, ed è una delle più belle di tutto il paese. È una tra le città più “instagrammate“ al mondo. Ogni angolo è da fotografare! Nel primo pomeriggio, partenza per Volubilis,  il sito archeologico romano più importante del Marocco, ed il meglio conservato ad oggi; è situato in un’area fertile agricola ai piedi del monte Zerhoun, a nord di Meknes. Prima della conquista romana, fu abitata in epoca neolitica e cartaginese con tracce che confermano anche la presenza dei berberi. Visita del sito, dopodiché si raggiunge Fes. Arrivo e sistemazione in hotel. Cenone di capodanno e pernottamento.

  • 4° GIORNO - GIO 01-01-2026 FES (B/-/D)

    L’intera giornata è dedicata alla visita di Fes, patrimonio dell’Umanità. La sua straordinaria storia è scritta a partire dall’VIII secolo da popolazioni fuoriuscite da Kairouan e dai musulmani dell’Andalusia che diedero origine a due distinti nuclei della città. La città conobbe un periodo di prosperità ineguagliabile e di splendore architettonico ancora intuibile nonostante il grave degrado; la sua università conobbe fama senza precedenti, attirando i migliori docenti da tutto l’Islam; i legami commerciali con la Spagna musulmana e l’Occidente fecero di Fes un centro industriale e commerciale. Visita degli straordinari monumenti nella Medina, il nucleo più interessante perché nell’intatta struttura del XII secolo si rispecchia tutta la complessità di una città musulmana nell’età d’oro dell’Islam. Le Porte, la Grande Salita, la medersa Bou Inania, i souk, la fontana Najjarine, la Moschea el Qaraouiyyin (esterno), il quartiere dei conciatori, il quartiere degli andalusi, il quartiere dei ceramisti, le mura e tanti altri scorci in un crescendo di brulicante animazione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

  • 5° GIORNO - VEN 02-01-2026 FES - RABAT - MARRAKECH 530 KM (B/-/D)

    Partenza in direzione di Rabat, l’elegante capitale amministrativa del paese, che si apre sullo sfondo azzurro dell’Atlantico. Pur conservando il volto antico di città-fortezza islamica, Rabat presenta l’urbanistica di una città moderna, ricca di parchi. Si visitano il Palazzo Reale dall’esterno (Mechouar), la Kasbah degli Oudaya, lo splendido Mausoleo di Mohamed V e la Tour Hassan.   Si prosegue per Marrakech, dove l’arrivo è previsto nel tardo pomeriggio. Arrivo, sistemazione in hotel per la cena ed il pernottamento.

  • 6° GIORNO - SAB 03-01-2026 MARRAKECH (B/-/D)

    Giornata dedicata alla visita di questa fantastica città; fondata circa mille anni fa, Marrakech conserva ancora le sue antiche mura che racchiudono la più famosa medina del Marocco, labirinto di stradine con i souk affollati di merci e di gente. I monumenti storici ci ricordano i suoi fasti: il Palazzo Bahia e le Tombe Saadiane. Il cuore della città è Jemaa el-Fna, che cambia aspetto nelle diverse ore della giornata. Al mattino è il centro del commercio, affollata di bancarelle e di venditori. Al pomeriggio Jemaa el-Fna è il palcoscenico per ogni sorta di esibizione, dai saltimbanchi agli incantatori di serpenti, dai ballerini ai musicisti. Poi si installano magicamente le bancarelle dei ristorantini, affollati fino a notte inoltrata, che propongono la cucina familiare accompagnata naturalmente da tanto the verde. Cena in ristorante locale, con spettacolo. Pernottamento.

  • 7° GIORNO - DOM 04-01-2026 MARRAKECH: ESCURSIONE AD ESSAOUIRA 340 KM (B/L/-)

    Si lascia Marrakech per raggiungere Essaouira, pittoresca cittadina di mare le cui origini si perdono nella storia. Fu scalo fenicio e centro di produzione della porpora; villaggio di pescatori, fu ricostruita e fortificata nel XVIII secolo con una medina, un porto e un mellah (quartiere ebraico). Cittadina animata e cosmopolita, ospita un festival seguitissimo di musica "Gnawa", numerose gallerie d'arte e un porto animato, dove si costruiscono in maniera artigianale piccoli pescherecci. All’arrivo, breve visita guidata della medina, dopodiché pranzo a base di pesce fresco, in un ristorante nei pressi del porto.  Tempo a disposizione per visite individuali o shopping. Percorso di rientro a Marrakech, dove l’arrivo è previsto in serata. Pernottamento.

  • 8° GIORNO - LUN 05-01-2026 MARRAKECH - ITALIA (B/-/-)

    Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo di rientro in Italia, via Casablanca. Fine dei servizi.
     

    Legenda: B = colazione; L = pranzo; D = cena

I nostri esperti

l'esperto

Elisabetta Martina

Aperiviaggi

I nostri webinar con gli esperti per scoprire le destinazioni raccontate direttamente da chi le programma

WEBINAR CHE POTREBBERO INTERESSARTI

vedi tuttiStorico Aperiviaggi

Viaggi correlati

  • MAROCCO
  • Viaggi su misura personalizzati
...

8 giorni

A partire da 1.700 €

  • MAROCCO
  • Viaggi su misura personalizzati
...

8 giorni

A partire da 1.700 €

  • MAROCCO
  • Viaggi su misura personalizzati
...

5 giorni

A partire da 1.580 €

  • MAROCCO
  • Viaggi su misura personalizzati
...

8 giorni

A partire da 1.500 €

  • MAROCCO
  • Viaggi di gruppo con accompagnatore dall'Italia
...

9 giorni

A partire da 2.550 €

  • MAROCCO
  • Viaggi di gruppo con accompagnatore dall'Italia
...

10 giorni

A partire da 2.300 €