informazioni di contatto:

scrivi un messaggio:

Volo:Incluso
Prossima partenza: 10-10-2025
Durata:10 giorni

Quota 2.280 €
Ass. Annullamento inclusa

DETTAGLI
Volo:Incluso
Prossima partenza: 10-10-2025
Durata:10 giorni
DETTAGLI

Quota 2.280 €

GRAN TOUR DELLA TUNISIA

Volo:incluso
Durata:10 giorni

Un itinerario da nord a sud, che vi porterà a conoscere le meraviglie della Tunisia: siti archeologici di grande interesse, villaggi costieri, medine tra le meglio conservate del mondo arabo, una rinomata tenuta agricola, coloratissimi souk, isole, oasi di montagna, laghi salati, abitazioni trogloditiche, per poi raggiungere l’estremo sud e pernottare al campo, fra le dune. Un’esperienza imperdibile ricca di contenuti, tra cultura, natura e avventura.

Punti di forza:
  • Gruppo massimo 16 partecipanti 
  • Accompagnatore dell’agenzia
  • Pensione completa
  • Esperienza gastronomica presso un'azienda agricola, con degustazione olio
  • il sito archeologico di Dougga
  • Le medine di Tunisi, Tozeur, Kairouan
  • Escursione in 4x4 alle oasi di montagna e alle dune di Ong Ejmel
  • L’esperienza di una notte al campo, nel deserto

 

La quota comprende

  • Accompagnatore dell'agenzia
  • Voli intercontinentali in classe economy, con 1 bagagaglio da 23 kg in stiva
  • Guida locale in italiano
  • Sistemazione in hotels, ksar e al campo, come sopra indicato o similari
  • Trattamento di pensione completa 
  • Trasferimenti in bus 30 posti - escursioni in 4x4 alle oasi di montagna e nel deserto
  • Ingressi ai siti archeologici
  • L’escursione in 4x4 alle oasi di montagna
  • La passeggiata a dorso di dromedario
  • L'assicurazione medico/bagaglio /annullanento con massimali spese mediche fino a 30.000€ 
  • Gadget e guida di viaggio
  • Assistenza di viaggio 24h

La quota non comprende

  • Tasse aeroportuali
  • Il pranzo del giorno d’arrivo
  • Bevande e pasti non espressamente indicati nel programma
  • Mance 
  • Attività facoltative
  • Estensione dei massimali medici (80€ per integrazione a 500.000€)
  • Tassa di soggiorno negli hotels, 12 TND (4 €)  a notte, per persona
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "La quota di partecipazione comprende".

Quota 2.280 €
Ass. Annullamento inclusa
per persona

Richiedi informazioni
Prossime partenze:
data quota
10-10-2025 Iscrizioni aperte 2280.00

ALTRE QUOTE OBBLIGATORIE

  • 75€ QUOTA DI ISCRIZIONE
  • 130€ TASSE AEROPORTUALI SOGGETTE A RICONFERMA ALL'EMISSIONE PER PERSONA

QUOTE E SUPPLEMENTI FACOLTATIVI

  • 330€ SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

MINIMO PARTECIPANTI

  • VIAGGIO CONFERMATO AL RAGGIUNGIMENTO DI MINIMO 10 PARTECIPANTI (MASSIMO 16 PARTECIPANTI)

TERMINI DI PAGAMENTO

  • 200€ MINIACCONTO DI PRE-ISCRIZIONE
  • 550€ AL RAGGIUNGIMENTO DEL MINIMO PARTECIPANTI (650€ IN SINGOLA)
  • SALDO ENTRO 45 GIORNI DALLA PARTENZA

Voli

data n.volo origine destinazione partenza arrivo
10/10/2025 TU 757 Milano Malpensa Tunisi 11:45 12:25
19/10/2025 TU 856 Tunisi Milano Malpensa 13:30 16:15

Hotel

città hotel n. notti camera trattamento
Tunisi Regency Tunis 5* 3 Standard FB
Hammamet Hotel Le Sultan 4* 1 Standard FB
Djerba Iberostar Mehari 4* 1 Standard FB
Tataouine Ksar Ouled Debbab 1 Standard FB
Deserto Campo tendato El Guerba o Fzawa Camp 1 Tenda
Tozeur Ras El Aïn 4* 2 Standard FB

Legenda:  OB = solo pernottamento   BB = 1° colazione   HB = mezza pensione   FB = pensione completa   \ = all inclusive 

Assicurazione medico, bagaglio, annullamento AXA

Prima della sottoscrizione del contratto il viaggiatore è tenuto a leggere il DIP (documento Informativo Precontrattuale) e le condizioni generali di assicurazione, scaricabili al seguente LINK. In alternativa può richiederne copia all’agenzia.
È possibile e sempre consigliato estendere i massimali medici

Altre informazioni

Dal 1 gennaio 2025, l'ingresso nel Paese sarà consentito solo ove in possesso di Passaporto, con validità residua di almeno 3 (tre) mesi.

Quota 2.280 €
Ass. Annullamento inclusa

Introduzione

Un itinerario da nord a sud, che vi porterà a conoscere le meraviglie della Tunisia: siti archeologici di grande interesse, villaggi costieri, medine tra le meglio conservate del mondo arabo, una rinomata tenuta agricola, coloratissimi souk, isole, oasi di montagna, laghi salati, abitazioni trogloditiche, per poi raggiungere l’estremo sud e pernottare al campo, fra le dune. Un’esperienza imperdibile ricca di contenuti, tra cultura, natura e avventura.

Richiedi Informazioni

Punti di forza:
  • Gruppo massimo 16 partecipanti 
  • Accompagnatore dell’agenzia
  • Pensione completa
  • Esperienza gastronomica presso un'azienda agricola, con degustazione olio
  • il sito archeologico di Dougga
  • Le medine di Tunisi, Tozeur, Kairouan
  • Escursione in 4x4 alle oasi di montagna e alle dune di Ong Ejmel
  • L’esperienza di una notte al campo, nel deserto

 

Foto di viaggio

5371

Quando partire

Richiedi informazioni

  • 1° GIORNO - VEN 10-10-2025 ITALIA - TUNISI (-/-/D)

    Partenza da Milano Malpensa con volo di linea. Arrivo, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

  • 2° GIORNO - SAB 11-10-2025 TUNISI - CARTAGINE E SIDI BOU SAID 30 KM (B/L/D)

    Si inizia la giornata con la visita del Museo del Bardo, che espone una splendida collezione di mosaici romani. Successivamente, passeggiata nella medina di Tunisi, dichiarata Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, conosciuta per la sua architettura tradizionale. E’ una delle più antiche e ben conservate medine islamiche del Nordafrica, risalente al periodo medievale e caratterizzata da vicoli lastricati, mercati tradizionali, antiche moschee, sontuosi palazzi e abitazioni con cortili interni. L'architettura di questo luogo simbolico riflette in modo vivido la storia millenaria della città, con influenze che vanno dai primi tempi dell'Islam all'epoca ottomana.  Dopo pranzo, si raggiunge Cartagine, l'antica capitale dell'impero punico che dominava il commercio marittimo nel Mediterraneo. La visita alle rovine include una notevole collezione di reperti archeologici, le antiche ville romane, la collina di Byrsa, il santuario del Tofet, i porti punici, l'anfiteatro, il teatro e le rinomate terme di Antonino. Successivamente, arrivo a Sidi Bou Said, un incantevole villaggio costiero noto per le sue pittoresche strade lastricate, case dipinte di bianco e blu, e viste mozzafiato sul Mar Mediterraneo. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

  • 3° GIORNO - DOM 12-10-2025 TUNISI - DOUGGA - HAMMAMET 400 KM (B/L/D)

    Partenza per Dougga, un importante sito archeologico dichiarato patrimonio UNESCO, noto per i suoi resti ben conservati di un'antica città romana. Dougga, nota anche come Thugga, era una città fiorente in epoca romana e divenne un importante centro regionale. Il sito archeologico di Dougga vanta una serie di rovine impressionanti, tra cui il teatro, il campidoglio, il foro, le terme, le case, la piazza della rosa dei venti, l'arco trionfale, il mausoleo punico-biblico.  Proseguimento per un antico villaggio agricolo, immerso tra uliveti secolari, costruito su un sito famoso per i suoi monumenti emblematici tra cui i 10 serbatoi d'acqua, le sue porte e l "Arco di Trionfo". Qui, nella campagna tunisina, molte tradizioni e usanze dall'antichità sono ancora vive; tra queste, il sistema di irrigazione basato completamente sull'uso di vasi di terracotta. Le condizioni climatiche, a 700 metri sul livello del mare, combinate con un drenaggio ottimale del suolo e un'esposizione solare ideale tra due bellissime colline, creano un ambiente favorevole per la coltivazione biologica di ulivi di varietà "Chetoui”, che conferisce freschezza a insalate, verdure, carne e pesce alla griglia, esaltando i piatti con l'intenso aroma del Chetoui. Tour guidato della tenuta agricola, seguito da una degustazione che permetterà di assaporare un olio d'oliva tunisino di altissima qualità. Successivamente, pranzo con prodotti locali e proseguimento per Hammamet. All’arrivo, sistemazione in hotel per la cena ed il pernottamento.

  • 4° GIORNO - LUN 13-10-2025 HAMMAMET - EL DJEM - MATMATA - DJERBA 560 KM (B/L/D)

    Partenza per El Djem, celebre anfiteatro romano, classificato come il terzo più grande al mondo con una capacità di 35.000 spettatori. Successivamente si prosegue per Matmata, un affascinante villaggio berbero noto per le sue tipiche case trogloditiche scavate nella terra. Durante la visita, saremo ospiti di una famiglia berbera per scoprire la loro abitazione e il loro stile di vita tradizionale. Successivamente, sosta all'iconico hotel trogloditico Sidi Driss, famoso per essere stato uno dei set cinematografici di Star Wars. Pranzo in ristorante trogloditico e proseguimento per l’isola di Djerba, via la strada romana. Arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

  • 5° GIORNO - MAR 14-10-2025 DJERBA - TATAOUINE 130 KM (B/L/D)

    La giornata è dedicata alla scoperta dell’isola di Djerba; visita a Guellela, il rinomato villaggio dei ceramisti, conosciuto per le sue cave sotterranee. Successivamente, trasferimento a Erriadh per esplorare la storica sinagoga La Ghriba, una delle più antiche al mondo e meta di pellegrinaggio per la comunità ebraica locale. Visita al quartiere Djerbahood, considerato un museo all'aperto grazie alle sue pitture murali artistiche. Visita a Houmt Souk, la capitale dell'isola, per esplorare il centro cittadino e il Souk Errbaa, il famoso mercato coperto. Al termine, partenza per Tatouine. Arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

  • 6° GIORNO - MER 15-10-2025 TATAOUINE – CHENINI - DESERTO 170 KM (B/L/D)

    Visita di  Tataouine, con il suo mercato ricco di svariati prodotti artigianali. Successivamente si farà tappa allo Ksar Ouled Soltane, un affascinante granaio berbero del XVIII secolo, caratterizzato da ghorfas sovrapposte, utilizzate per conservare il raccolto. Successivamente, si giunge a Chenini, un incantevole villaggio berbero noto per le sue case scavate nella roccia e la piccola moschea bianca che offre spettacolari viste panoramiche sulle montagne di Dhahar. Si visiterà un altro antico granaio berbero, Ksar Hadada, celebre per la sua apparizione in "La minaccia fantasma" di Star Wars. Nel pomeriggio ci si inoltra nel deserto. Arrivo al campo tendato, sistemazione in tenda, cena e pernottamento.

  • 7° GIORNO - GIO 16-10-2025 DESERTO – CHOTT EL JERID - TOZEUR 270 KM (B/L/D)

    Dopo aver ammirato un'alba spettacolare sulle dune, rientro al campo per la colazione e poi partenza verso Douz, conosciuta come “la porta del deserto”, dove si visiterà il mercato locale. Passeggiata a dorso di dromedario nel deserto e poi visita di un centro artigianale femminile, per scoprire le attività artigianali delle donne beduine ed il loro stile di vita. Dopo pranzo, si attraversa il vasto lago salato di Chott El Jerid, noto per il suo paesaggio surreale, e arrivo a Tozeur, detta anche "la terra delle palme". All'arrivo, visita del museo dedicato alla palma, con degustazione di prodotti a base di datteri. Sistemazione in hotel. Cena nell’oasi, sotto le palme, e pernottamento.

  • 8° GIORNO - VEN 17-10-2025 TOZEUR: LE OASI DI MONTAGNA 150 KM (B/L/D)

    Dopo colazione, partenza in fuoristrada verso le oasi montane dell'Atlante. Visita dell’oasi di Chebika, famosa per le sue splendide fonti naturali. Si giunge all'oasi di Tamerza, nota per le sue cascate e l’antico villaggio abbandonato, dal quale si gode di un’estesa vista panoramica. Tappa a Mides, per vederne il canyon. Dopo pranzo, visita della medina di Tozeur, con la sua architettura caratteristica, realizzata con mattoni di terracotta. Segue escursione, sempre in fuoristrada, alle dune di Ong Ejmel e al set di Star Wars al tramonto. Rientro a Tozeur, cena e pernottamento.

  • 9° GIORNO - SAB 18-10-2025 TOZEUR - KAIROUAN - TUNISI 450 KM (B/L/D)

    Dopo la colazione, partenza per Kairouan, la quarta città più sacra dell’Islam, riconosciuta dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità. Visita delle Cisterne degli aglabiti, il mausoleo di Abu Zoumaa Al Balaoui, conosciuto anche come Sid Sahib o il Barbiere, e la Grande Moschea di Okba. Dopo pranzo, visita della caratteristica medina, con i suoi labrinto di vicoli. Si prosegue per Tunisi. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena di arrivederci in un caratteristico locale di Sidi Bou Said. Pernottamento.

  • 10° GIORNO - DOM 19-10-2025 TUNISI - ITALIA (B/-/-)

    Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro in Italia. Arrivo e fine dei servizi.

I nostri esperti

l'esperto

Elisabetta Martina

L'accompagnatore

Marco

Aperiviaggi

I nostri webinar con gli esperti per scoprire le destinazioni raccontate direttamente da chi le programma

WEBINAR CHE POTREBBERO INTERESSARTI

vedi tuttiStorico Aperiviaggi

Viaggi correlati

  • TUNISIA
  • Viaggi di Gruppo con Guida Locale
...

15-03-2025 | 8 giorni

A partire da 1.390 €

  • TUNISIA
  • Viaggi su misura personalizzati
...

8 giorni

A partire da 2.200 €