menu:
cerca sul sito:
seguici su:
menu:
cerca sul sito:
seguici su:
informazioni di contatto:
A partire da 2.300 €
DETTAGLIA partire da 2.300 €
Per vivere la magia del Natale nella Grande Mela, una città straripante di eventi, mostre, iniziative sia al chiuso che all'aperto e per visitare i luoghi più affascinanti di New York: da Central Park alla Statua della Libertà, fino ai quartieri di Harlem, Bronx, Queens, Manhattan e Brooklyn.
A partire da 2.300 €
Richiedi informazioniCOSTI DA AGGIUNGERE ALLA QUOTA
COSTI FACOLTATIVI
MINIMO 15 PARTECIPANTI
PAGAMENTI
Acconto di € 800 all’iscrizione
?Saldo: entro il 4 novembre 2022
data | n.volo | origine | destinazione | partenza | arrivo |
---|---|---|---|---|---|
DL 173 | MALPENSA | NEW YORK | 1150 | 1510 | |
DL 172 | NEW YORK | MALPENSA | 1930 | 0950 |
città | hotel | n. notti | camera | trattamento |
---|---|---|---|---|
New York City | Riu Times Square 4* | 4 | standard |
IL NOSTRO HOTEL
Riu Plaza New York Time Square
Nel cuore di Manhattan, offre ai suoi ospiti un vasto numero di servizi e strutture come palestra, sale riunioni e collegamento Wi-Fi. I 29 piani del Riu Plaza New York Times Square sono caratterizzati da un design elegante e all’avanguardia, le camere sono dotate di comfort come mini frigo, scrivania, smart TV, aria condizionata e riscaldamento centralizzato, sapranno offrirvi il massimo del comfort. All’interno della struttura troverete il ristorante Fashion e il bar Capital, basato sul concetto tipicamente newyorkese del “Grab & Go”. Ad appena qualche metro da Times Square, l'hotel offre il servizio di deposito bagagli.
CONDIZIONI ANNULLAMENTO:
In caso di recesso del contratto di viaggio da parte del consumatore, oltre ai premi assicurativi non rimborsabili, verranno applicate le seguenti percentuali di penale del costo complessivo del viaggio che variano a seconda dei giorni mancanti alla data di partenza escludendo il giorno stesso della partenza e quello in cui viene effettuata la comunicazione, che deve essere lavorativo:
Le penali sono molto restrittive dato il periodo di altissima stagione
REGOLE D’INGRESSO NEGLI USA
21.06.2022 - COVID-19. AGGIORNAMENTO
Dal 12 giugno 2022, per i viaggiatori completamente vaccinati in partenza verso gli Stati Uniti, é stato abolito l'obbligo di esibire all'imbarco un test anti-Covid con risultato negativo o un certificato di guarigione da Covid. Le nuove disposizioni hanno validità di 90 giorni, al termine dei quali potranno essere prorogate o sospese, in base all’andamento del quadro pandemico.
Le Autorità statunitensi consigliano - suggerimento non avente tuttavia carattere obbligatorio - che il viaggiatore effettui dei test Covid prima e dopo l'arrivo negli Stati Uniti. Rimane altresì consigliato di continuare ad indossare la mascherine all'interno di mezzi di trasporto pubblici.
VACCINATI (FULLY VACCINATED) E VACCINI AMMESSI
a) E' ammesso l'ingresso negli Stati Uniti ai viaggiatori che abbiano completato la vaccinazione con i sieri approvati da FDA (Moderna, Pfizer e Johnson and Johnson) o inseriti nella Emergency Use Listing (EUL) dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, tra i quali é incluso AstraZeneca.
b) E' considerato 'fully vaccinated' chi abbia ricevuto - almeno 14 giorni prima dell'arrivo negli USA - la seconda dose di vaccinazione, o la dose singola, nel caso di vaccini che prevedano una sola inoculazione (Johnson and Johnson): il certificato di vaccinazione completa non ha scadenza, ai fini dell’ingresso negli Stati Uniti.
c) Sono ritenuti 'fully vaccinated' anche coloro che abbiano ricevuto una vaccinazione mista, a condizione che sia stata effettuata con vaccini riconosciuti da FDA o inclusi nella EUL (“any combination of two doses of an FDA approved/authorized or WHO emergency use listed COVID-19 two-dose series”).
NB. Una persona che abbia contratto il CoVID-19 e abbia ricevuto una sola dose di vaccino (ad eccezione del vaccino monodose Johnson & Johnson) non è considerata completamente vaccinata per potere viaggiare negli Stati Uniti.
PROVA DI VACCINAZIONE
a) Il Certificato di vaccinazione (ammesso anche in formato digitale) deve essere presentato alla Compagnia Aerea al momento dell'imbarco.
b) La Compagnia Aerea dovrà verificare sia la corrispondenza tra i dati del viaggiatore e quelli riportati nel certificato di vaccinazione, sia la circostanza che il certificato sia stato emesso da un Ente o da un Organismo ufficialmente titolato all'emissione.
DOCUMENTI
E' necessario il passaporto, con data di scadenza successiva alla data prevista per il rientro in Italia.
VISTI
Per entrare negli Stati Uniti nell'ambito del programma "Viaggio senza Visto" (Visa Waiver Program - VWP) è necessario ottenere un'autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization - ESTA). L'autorizzazione, che ha durata di due anni, o fino a scadenza del passaporto, va ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto.
La richiesta dell’ESTA verrà gestita direttamente dall’agenzia
IMPORTANTE
dal 18 febbraio 2016 i cittadini di Paesi VWP (inclusa quindi l'Italia) che si siano recati, dal 1 marzo 2011 in poi, in uno dei seguenti Paesi: Iran, Iraq, Libia, Siria, Somalia, Sudan e Yemen dovranno munirsi di un regolare visto di ingresso (VISA) della durata di 10 anni che dovrà essere richiesto con procedura differente presso il Consolato americano.
Pianeta Gaia è a disposizione per fornire maggiori informazioni relative alla richiesta. I tempi per il rilascio non sono immediati come per l’ESTA per cui è necessario muoversi con largo anticipo
A partire da 2.300 €
Per vivere la magia del Natale nella Grande Mela, una città straripante di eventi, mostre, iniziative sia al chiuso che all'aperto e per visitare i luoghi più affascinanti di New York: da Central Park alla Statua della Libertà, fino ai quartieri di Harlem, Bronx, Queens, Manhattan e Brooklyn.
Partenza con voli di linea come da programma. Arrivo a New York e trasferimento con bus privato in hotel. Prime ore a disposizione per cominciare a conoscere la Grande mela. Cena in hotel e pernottamento
Visitare New York con le Luci Natalizie è un’esperienza unica. È difficile spiegare l’atmosfera, la frenesia, il sapore che si percepisce in città nelle settimane che precedono il Natale
Saremo nella Grande Mella nella settimana più esclusiva dell’anno insieme a quella del Capodanno
Prima colazione in hotel e trasferimento libero in taxi a Battery Park. Imbarco sul traghetto per Ellis Island. Ellis Island è stata storicamente il punto di approdo e censimento dei milioni di immigranti che nel corso del secolo scorso partirono dall’Europa per raggiungere il “Sogno Americano”. All’interno lo storico Museo dell’Immigrazione ricchissimo di immagini che si può visitare anche con le audioguide in italiano. Rientro a Battery Park con traghetto e pranzo libero.
Ripartenza per la visita della parte sud di Manhattan: Wall Street (esterno) e Memoriale dell’11 settembre Dopo la visita al memoriale tempo a disposizione e rientro libero in hotel oppure proseguimento delle visite a piedi.
Cena libera e pernottamento
Ground Zero
tristemente noto per gli attentati del 2001, dal 2011 ospita il 9/11 Memorial un tributo agli uomini, alle donne che hanno perso la vita negli attacchi terroristici. Lì si possono vedere filmati, foto e oggetti appartenuti alle vittime, le due enormi fontane costruite nel punto in cui si trovavano le due Torri e un grande bosco di querce. Oltre al Memorial, i visitatori possono avere una panoramica sui lavori di ricostruzione del 1 World Trade Center, il grattacielo più alto degli Stati Uniti, e del 9/11 Museum, il museo in memoria dei tragici eventi che sarà inaugurato nel settembre 2012.
La Statua della Libertà
regalo della Francia agli Stati Uniti nel lontano 1886, oltre che uno dei simboli più famosi al mondo rappresenta anche il concetto della democrazia e della libertà. La Lady, come è chiamata dagli americani, svetta all’entrata del porto sul fiume Hudson sulla rocciosa Liberty Island.
Wall Street
centro finanziario dell’economia americana è sede del New York Stock Exchange (la borsa americana), del governo della città di New York e ospita alcuni dei più vecchi edifici della città.
Oggi proseguiremo la visita dedicandoci alla parte centrale di Manhattan, oppure se il tempo meteorologico ce lo concede faremo una passeggiata a Central Park e e/o in qualche museo. Vederemo alcuni dei luoghi e i monumenti più famosi, ma anche gli angoli più inattesi della città spesso non facili da scoprire Central Park West, Dakota Building, Upper West Side, The Flatiron Building, Little Italy, Fifth avenue, Rockfeller Center, World Trade Center ed Empire State building con salita se avremo tempo. Al termine rientro in albergo
Cena in hotel e pernottamento
Broadway
una delle più grandi Avenue della città. Li vi sono i teatri e le compagnie teatrali tra le più conosciute al mondo.
Rockfeller Center
famoso agli occhi dei turisti per due attrazioni principali: l’albero di Natale e la pista di pattinaggio, visti in tantissimi film. Ospita anche il bellissimo osservatorio Top of the Rock, che offre spettacolari viste su tutta New York e Central Park dall’alto dei suoi 260 metri di altezza.
Fifth Avenue
è sicuramente il viale più famoso di New York, ricco di attrazioni e luoghi da visitare, tappa obbligatoria di parate e manifestazioni cittadine.
Brooklyn
altro quartiere caratteristico della città è un miscuglio di tradizioni, lingue ed etnie diverse che si fondono e vivono pacificamente.
Times Square
è il centro di Manhattan e famoso per i suoi cartelloni pubblicitari.
I Musei della città
Central Park
polmone verde della città è anche uno dei suoi punti di riferimento. Si estende su 371 ettari ed è uno dei luoghi in cui si incontra un mix di newyorkesi e turisti. Qui vedrete numerosi abitanti della città fare sport, giocare a calcio o fare dei picnic. Se amate lo sport, potrete noleggiare una bicicletta e fare un bel giro lungo le piste ciclabili oppure fare un giro in uno dei laghi. Inoltre se volete una vista panoramica del parco una tappa obbligatoria è il Belvedere Castle.
L’Empire State Building
è forse il grattacielo più famoso al mondo. E’ una delle principali mete turistiche delle città in quanto all’86° piano, a 320 metri d’altezza vi è una terrazza panoramica che offre una vista mozzafiato della città.
Il Ponte di Brooklyn
completato nel 1883 è stato per anni il ponte sospeso più lungo al mondo, collega l’isola di Manhattan con il quartiere omonimo.
Fifth Avenue
è sicuramente il viale più famoso di New York, ricco di attrazioni e luoghi da visitare, tappa obbligatoria di parate e manifestazioni cittadine.
Prima colazione in hotel. Partenza con bus riservato e guida a disposizione per completare la visita dei quartieri della città che compongono New York: Bronx, Queens, Brooklyn e Staten Island Abbandonerete i luoghi comuni visitando il Bronx, attraverso il Triboro Bridge il Queens e quindi Brooklyn, poi Astoria, Williamsburg, Navy Yard e le zone che ospitano ebrei ortodossi hassidim, italo?americani e tante altre etnie che compongono il famoso "melting pot" della Grande Mela.
La sera potremo usufruire del vostro New York City Pass per salire sull’Empire State Building o il Top of the Rock. Una vista notturna dall’alto è assolutamente imperdibile
Prima colazione in hotel. Ultima giornata a New York. Le attività saranno libere. Ovviamente si potrà andare a fare un po’ di shopping natalizio, oppure visitare uno i famosissimi musei come il MO.MA, il Museo di Storia Naturale, il Metropolitan o il Guggenheim.
Nel pomeriggio, trasferimento privato in aeroporto e volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo
Arrivo a Milano Malpensa, sbarco e termine dei servizi
NOTA BENE
La descrizione delle visite di tutte le giornate e il loro ordine è puramente indicativo e potrà subire delle variazioni.
LEGENDA: B = Prima colazione - L = Pranzo - D = Cena
Le live con i nostri Esperti per scoprire le destinazioni più affascinanti raccontate direttamente da chi le programma e visita in prima persona
Prossimi Aperi-Viaggi in programma